L'evento moltiplicatore del progetto Folk Art & Culture si è svolto nel Chiostro di San Domenico di Bevagna, in Umbria, il 6 luglio 2024. Lo scopo principale dell'evento è stato quello di presentare il progetto Folk Art & Culture e i suoi risultati, nonché di diffondere l'impatto del progetto nel territorio, nella storia e nella cultura locale.
Durante l'evento, gli insegnanti hanno avuto l'opportunità di familiarizzare con gli obiettivi e i risultati del progetto. L'evento si è svolto due volte al giorno, una al mattino e una al pomeriggio, e ha visto la partecipazione di quattro diversi gruppi di persone: insegnanti e studenti, di età compresa tra i 15 anni, provenienti da Ungheria, Bulgaria, Macedonia del Nord, Germania, Portogallo, Grecia e molti altri Paesi.
I partecipanti, dopo essere stati brevemente introdotti al progetto, hanno avuto la possibilità di vedere lo spazio virtuale allestito nell'ambito del progetto, prima di intraprendere un tour culturale intorno alle Gaite di Bevagna. Il tour ha portato i gruppi a visitare tre dei quattro mestieri delle Gaite locali, dedicati ciascuno a un mestiere diverso: la cereria (il laboratorio di candele), il setificio (il laboratorio di seta) e il dipintore (il laboratorio di pittura).